ECOBONUS 110%
Se non sai come orientarti nel mondo del 110% e vuoi sapere come approfittarne, ecco tutte le informazioni da conoscere.
IMMOBILI CHE HANNO ACCESSO ALL’ECOBONUS 110%
condomini
CASE UNIFAMILIARI ADIBITE AD ABITAZIONE PRINCIPALE
CHI PUÒ BENEFICIARE DELL’ECOBONUS 110%
ISTITUTI AUTONOMI CASE POPOLARI (IACP) E SIMILI
PERSONE FISICHE CHE NON ESERCITINO ATTIVITÀ PROFESSIONALE O D’IMPRESA
QUALI LAVORI HANNO L’ACCESSO ALL’ECOBONUS 110%
- Coibentazione (cappotto termico) di almeno il 25% della superficie esterna degli edifici (condomini), con un limite massimo di spesa di 60.000 euro per ogni unità immobiliare
- Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale/estiva esistenti nei condomini con impianti centralizzati in classe A per il riscaldamento, il raffrescamento e la fornitura di acqua calda a condensazione con un limite di spesa di 30.000 euro per ogni unità immobiliare, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici o alla microgenerazione
- Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale/estiva esistenti in edifici unifamiliari con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o fornitura di acqua calda a pompa di calore inclusi impianti ibridi o geotermici anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici o alla microgenerazione fino a un massimo di 30.000 euro
- Impianti per la ricarica di auto elettriche
- Interventi antisismici speciali
COSA PUOI FARE PER OTTENERE IL 110%
Per prima cosa, devi affidarti solo a professionisti preparati che ti assicurano un lavoro preciso e documentato
- 1. contatta subito un tecnico per determinare la classe energetica della tua casa;
- 2. valuta insieme al tecnico quali degli interventi da te richiesti possono rientrare nel Superbonus. È fondamentale fare un’attenta analisi sia tecnica che fiscale perché ci sono molti bonus a disposizione per i lavori edilizi. Il tecnico a cui ti rivolgi dovrà elaborare un progetto e preparare i capitolati suddivisi in base alle varie opere da eseguire;
- 3. quando avrai tutta la documentazione necessaria, potrai procedere alla richiesta del preventivo per i tuoi infissi con Superbonus. I serramentisti a cui ti affiderai dovranno spiegarti in dettaglio come realizzare il progetto e dovranno operare in maniera da non perdere l’incentivo;
- 4. una volta pronto il capitolato, il professionista svilupperà il preventivo, confrontandosi con il tuo tecnico così da verificare le caratteristiche degli infissi, i metodi e i materiali di posa.