BONUS ORDINARI 50%

L’articolo 1, c.37 e 38 della Legge di Bilancio 234/2021 ha prorogato fino al 31.12.2024 tutti i bonus ordinari che erano precedentemente in scadenza al 31.12.2021.

Per il mondo infissi abbiamo quindi ben due detrazioni che garantiscono un risparmio del 50%, ECOBONUS e BONUS CASA, vediamoli insieme.

ECOBONUS

La detrazione Ecobonus è riconosciuta per molteplici interventi legati all’efficientamento energetico degli edifici, anche se noi ci concentreremo sugli interventi legati al nostro settore.

Le detrazioni, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo, sono riconosciute nelle seguenti misure: 50% per le spese, sostenute dal 1º gennaio 2018, relative agli interventi di

CHI Può RICHIEDERLO

BONUS CASA

La detrazione Bonus Casa, offre una detrazione del 50% per le spese sostenute da ripartire in 10 quote annuali ed è riconosciuta per i lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria e ristrutturazione edilizia degli edifici condominiali e per i lavori di manutenzione straordinaria e ristrutturazione delle singole unità immobiliari. Vediamo alcuni esempi legati al mondo Zuffi Infissi:

Per poter utilizzare il bonus è tipicamente necessario un titolo edilizio (CILA,…) pertanto è prevista la presenza di un Progettista/ Direttore Lavori che seguirà tutta la normativa relativa agli obblighi di legge .

In una specifica risposta ad interpello (n°287/2019) l’Agenzia delle Entrate ha tuttavia chiarito che, nel caso si effettuino interventi di manutenzione straordinaria e che, in base ai vigenti regolamenti edilizi, per l’effettuazione degli stessi non sia necessario effettuare alcuna comunicazione, il Committente potrà comunque usufruire della detrazione.

CHI Può RICHIEDERLO

(società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e soggetti a questi equiparati, imprese familiari), alle stesse condizioni previste per gli imprenditori individuali

Ecco cosa devi sapere

Sia l’Ecobonus che il Bonus casa, relativamente al “mondo infissi” usufruiscono di una detrazione del 50% da ripartire in 10 rate annuali di pari importo.

Per entrambe le detrazioni è possibile richiedere in alternativa alla detrazione classica in 10 anni lo sconto in fattura.

Lo sconto in fattura consente di avere uno sconto immediato da parte del fornitore, che a sua volta può beneficiare della cessione del credito per “riprendere quanto scontato”.

Con lo sconto in fattura 50%, l’impresa anticipa l’importo che tu dovresti pagare, ma lo riassorbe poi dalla banca cedendo il credito maturato.

Invece, se l’impresa non può garantire lo sconto in fattura, il committente può optare direttamente per la cessione del credito alla banca o ad altri istituti in 2 modi:

Al momento Zuffi Infissi ha bloccato l’applicazione dello sconto in fattura per l’incertezza del mondo degli Istituti di Credito causata dalla continue modifiche e limitazioni alla normativa da parte del Governo e la conseguente non certezza di poter offrire ai propri clienti un processo sicuro e conveniente privo di brutte sorprese.

ATTENZIONE

Sia per quanto concerne l’Ecobonus che per quanto concerne il Bonus Casa per potere usufruire delle detrazioni esistono sia dei requisiti prestazionali da rispettare sia delle limitazioni di spesa che possono variare in base a vari elementi:

Inoltre per tutti gli interventi che garantiscono un risparmio energetico, indipendentemente dalla detrazione richiesta è obbligatoria la comunicazione Enea sul relativo portale.